Biorigeneral®Plus

Approvato per l’uso in agricoltura biologica

 

Biorigeneral® Plus è la nostra tecnologia, che assume la forma di un ammendante compostato misto, creata per rigenerare i terreni.

Permette il contributo combinato di:

– sostanze organiche naturali di alta qualità, con una garanzia di origine al 100% per le sue materie prime.

– flora microbica attiva: più di 800 specie di batteri e funghi per favorire la rigenerazione naturale.

Questi apporti congiunti contribuiscono a ricreare un terreno favorevole all’agricoltura sostenibile, migliorando la struttura del suolo, fornendo nutrienti e sbloccando quelli già presenti nel terreno.

Prodotto registrato con il SIAN n. 0037704/22

Applicazioni di Biorigeneral®Plus

Viticoltora

Orticoltura & coltivazione biologica

Stadio, Golf
Prati ad uso intensivo

Spazio pubblico
Parco, Montagna

Caratteristiche

S.s.: 65%
N Org (sul s.s): 83%
Carbonio Org. (sul s.s): 25%
C/N: 12

pH: 8

Materie prime

Digestato da trattamento anaerobico.

Effluenti zootecnici.

Biomassa vegetale di origine agricola.

Formati di vendita

Sfuso

Big bag (1T) 

Biorigeneral®Plus apporta ai vostri terreni una carica microbica attiva di più di 800 specie diverse.

 

Biorigeneral®Plus apporta ai vostri terreni una carica microbica attiva di più di 800 specie diverse.

Grazie a questa innovazione microbiologica, il vostro terreno è vivo e attivo, il che è alla base di un’agricoltura sostenibile.

Più di ogni altro fattore, la carica microbica attiva presente in un ammendante organico è un parametro di qualità. La nostra analisi del microbioma ci permette di sapere cosa stiamo realmente apportando al vostro terreno:

  • 436 specie diverse di funghi
  • 376 specie diverse di batteri

 Tutti gli elementi sono mappati utilizzando il DNA.

Carbonio

Oltre a fissare il carbonio, un’ampia percentuale di microbi facilita la mineralizzazione e l’apporto diretto di sostanza organica biodisponibile alle piante e alla struttura del suolo, migliorandone la tessitura e la ritenzione idrica.

Nitrogeno

¼ dei microbi favorisce l’azoto minerale direttamente assimilabile; un altro quarto consuma l’azoto inorganico, garantendo un equilibrio dinamico del pool di azoto. Il resto è coinvolto nelle fasi del ciclo (nitrito → nitrato → azoto molecolare), garantendo una mineralizzazione continua.

Fosforo e Potassio

I microbi (48% per il P, 24% per il K) sono coinvolti nell’assimilazione/consumo, contribuendo alla persistenza di P e K nel suolo e limitando la lisciviazione.

LA NOSTRA TECNOLOGIA

Fertilizzazione sì, ma non senza un terreno ricco.

FERTILITÀ FISICA

Organizzazione delle particelle, struttura superficiale…

FERTILITÀ BIOLOGICA

Microrganismi attivi nel suolo, variazioni della sostanza organica, densità delle radici, ecc.

FERTILITÀ
IDRICA

Capacità del suolo di gestire l’acqua: drenaggio, stoccaggio, idromorfia

FERTILITÀ CHIMICA

Equilibrio cationico, disponibilità di minerali…

G

Portare della sostanza organica di qualità & decompattamento del terreno.

G

Creare un ambiente ideale per la crescita della flora microbica.

G

Aumentare la capacità di ritenzione idrica.

G

Sbloccare le sostanze nutritive del terreno & aumentare la ritenzione di CO2.

Maggiori informazioni su Biorigeneral®Plus

Provare a rendere i nutrimenti disponibile nel suolo.

La flora microbica fornisce un’ampia copertura dei micronutrienti necessari per la fotosintesi, la sintesi proteica e la resistenza agli stress biotici e abiotici.

Inoltre, contribuisce a strutturare il terreno, trasportando i nutrienti giusti per una distribuzione ideale dei cationi fin dai primi centimetri di terreno a contatto con le radici.

 

  • 82% dei microbi favorisce il trasporto del calcio fornendo un forte sostegno alla struttura cellulare delle piante e alla tolleranza alla siccità.
  • 37% dei microbi favorisce l’assimilazione del ferro, conferendo robustezza alle piante e potenziandone le difese.
  •  19% dei microbi favorisce il trasporto del magnesio, completando il necessario equilibrio minerale vicino all’apparato radicale.

L’importanza di un terreno ricco di batteri e funghi.

Il ruolo naturale

del microbioma

 

Addatamento allo stress

Bio-controllo

Sblocco dei minerali

Stimolazione della crescita

 

Facilitano la dissoluzione dei minerali.

I batteri FITOFORMI producono vari acidi organici (tra cui l’acido formico, citrico e gluconico) e inorganici (come l’acido solforico e nitrico).

Promuovono la disgregazione di vari tipi di minerali.

I batteri siderofori agiscono come agenti chelanti specifici, soprattutto per il ferro, ma possono anche complessarsi con altri ioni metallici.

Provocano il rilascio di sostanze nutritive.

Le reazioni di ossidazione e riduzione effettuate da batteri specializzati possono destabilizzare le strutture cristalline dei minerali, causandone la dissoluzione.

I batteri del suolo possono migliorare l’efficienza del fosfato naturale e di altri minerali attraverso meccanismi di solubilizzazione diretta e attività indirette.

Promuovono la crescita delle piante, lo sviluppo delle radici e la tolleranza agli stress.

+ 60% della popoIazione dei batteri si concentrano sulla stimolazione delle funzioni di crescita delle piante (radici, steli, fioritura) producendo composti come auxine e ACC deaminasi.

Hanno funzioni antipatogene.

Quasi il 50% della nostra comunità microbica ha funzioni (SIDEROFORI) che potrebbero ridurre la pressione di malattie e parassiti senza ricorrere sistematicamente a pesticidi chimici.

Lavoriamo insieme

Desiderate scoprire nuovi modi di lavorare o saperne di più sulle nostre soluzioni? Scriveteci.

Ricevi le nostre notizie